Il pianeta arancione

di Roberta Leporati e Silvia Giannì

Introduzione dell’astronauta Roberto Vittori

ISBN 9791259990587

Pagg. 128 – Euro 12,00 – spedizione gratuita

…poi, all’improvviso, l’inattesa scoperta:
una Terra arancione, arida e brulla, all’apparenza senza vita

AGGIUNGI AL CARRELLO→

Continuano le avventure dei ragazzi del Te- soro di carta. I BB&VAS, nel 2051, durante un viaggio nello spazio, scoprono che la Terra è arancione a causa del suo surriscaldamento.

Al rientro decidono di fare luce sulla questione. Scoprono che nel 2020 uno scienziato aveva provato a salvare la Terra. Ma le sue idee furono “insabbiate” da un imprenditore senza scrupoli.

Una serie di peripezie (tra i luoghi più belli di Roma) li porterà al ritrovamento del documento e all’incontro con lo scienziato e con l’artefice dell’insabbiamento. Anche grazie all’aiuto di una misteriosa ragazzina.

L’avventura si conclude a New York, alla Conferenza sul clima, dove i ragazzi faranno la loro proposta per riuscire a “salvare il mondo”!

INTRODUZIONE di ROBERTO VITTORI
Astronauta italiano. Generale dell’aeronautica militare e dell’agenzia spaziale italiana ed europea. Primo lancio 25 aprile 2002. Tempo nello spazio 35 giorni 12 ore e 26 minuti.
È stato il primo astronauta europeo a conseguire la qualifica di comandante Soyuz. Ha volato due volte con la Soyuz e una volta con lo shuttle prima che quest’ ultimo venisse dismesso nel 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *