La maestrina degli operai

la maestrina degli operai

di Edmondo De Amicis
prefazione di Francesca Pau
introduzione di Antonella Inserra

ISBN 9788899332815
Pagg. 144
Euro 14,00 – spedizione gratuita

AGGIUNGI AL CARRELLO→

Correva l’anno 1891 quando Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista, pubblicò La maestrina degli operai.
A una prima lettura appare come una serie di bozzetti nei quali si sottintendeva uno scontro di classe sempre in procinto di deflagrare.

Più nel profondo, si scopre come nella scrittura abbia prevalso il De Amicis giornalista, quello che sapeva descrivere e analizzare la complessa realtà della Torino operaia, prima delle grandi fabbriche.


E anche lo sguardo di De Amicis sulla scuola, senz’altro più realista di quello utilizzato in Cuore, rivela debolezze e timori di una piccola borghesia di insegnanti, pronta a esplodere nell’irredentismo da lì a due decenni. Senza rinunciare a inculcare qualche sapere in alunni difficili e fuori età.

la maestrina degli operai – ebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *