quando roma capitale era un sogno
a cura di Mario Bannoni
Prefazione di Mara Minasi
Saggio introduttivo di Franco Tamassia
Postfazione di Fiorenza Taricone
ISBN 9791259990266
Pagg. 640 – Euro 22,00 – spedizione gratuita
L’esperienza pratica di una giornalista democratica statunitense nell’Italia del Risorgimento
Dalle corrispondenze di Margaret Fuller emerge il pensiero dell’autrice, una delle donne simbolo del lento ma incessante cambiamento che durante il Risorgimento, anche nella società italiana, avrebbe fatto progredire il non facile affermarsi dell’emancipazione femminile.
In questo testo: 27 reportage di Margaret Fuller, 644 pagine, 1.118 note, 685 nomi citati, 583 luoghi citati, 112 immagini storiche.
L’Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi” è l’organismo che, nella Rete degli Istituti Storici nazionali, è particolarmente impegnato a promuovere e tramandare, in Italia e nel resto del mondo, lo studio del pensiero e dell’azione di Giuseppe Garibaldi, così come dell’epopea garibaldina.
In occasione della pubblicazione di quest’opera, che costituisce una testimonianza oculare indipendente del periodo storico 1847-1850, periodo di cui Giuseppe Garibaldi fu uno dei principali protagonisti, l’Istituto è lieto di fornire il suo contributo riconoscendone la valenza storica, storiografica e documentale.
Giuseppe Garibaldi
Direttore Istituto Internazionale di Studi “Giuseppe Garibaldi”
