Descrizione
In ogni Regione, Provincia e Comune d’Italia c’è una straordinaria varietà di usi e costumi, di tradizioni culinarie, di retaggi di una cultura antica e di miti, riti e superstizioni che ne arricchiscono il patrimonio e ne accrescono il fascino agli occhi del turista curioso. Per questa ragione riproponiamo questa guida in una nuova edizione aggiornata, proprio per offrire una panoramica delle sagre più strane d’Italia e delle più originali attrazioni culturali e culinarie – perché le prime si gustano meglio se accompagnate con le seconde – che si possono scoprire viaggiando alla ricerca dell’Italia meno conosciuta.