Primo Maggio

 18,00

di Edmondo De Amicis

Alberto, un insegnante torinese, si unisce al socialismo spinto dalla sua profonda onestàe dalla scoperta della bestiale condizione di povertà in cui vivono milioni di proletari.

Descrizione

Primo Maggio segna l’adesione di De Amicis agli ideali del socialismo italiano e unisce al razionalismo scientifico del materialismo storico i sentimenti più cari all’autore, la bontà e l’amore, senza cadere nello sdolcinato patriottismo che aveva caratterizzato Cuore.