Profumo di fascismo e sali del Mar Morto

di Vittorio Pavoncello

ISBN 9791280184047

Pagg. 176
Euro 15,00 – spedizione gratuita

 

AGGIUNGI AL CARRELLO→

I NOSTRI TEMPI SONO SCONVOLTI DA CAMBIAMENTI DI OGNI GENERE
CHE RISCHIANO DI DISTRUGGERE LA STESSA MEMORIA

L’autore al centro di quella che dovrebbe essere una tranquilla giornata estiva sulla sua terrazza si trova, invece, immerso in un repentino quanto drammatico cambiamento climatico.

Con l’appressarsi di un misterioso e minaccioso temporale viene rievocata la Shoah e immersa nei contesti attuali di negazionismi sia del clima sia della storia.

Romanzo per alcuni tratti sperimentale nella scrittura, come rivela lo stesso autore nell’incipit: uno scritto che è costretto a farsi romanzo per poter esistere. Una scrittura mossa, lirica, tempestosa come sono i nostri tempi avvolti e sconvolti da cambiamenti di ogni genere dove pur di esistere il cambiamento è disposto a distruggere (Shoah) la stessa memoria.

Un libro messianico è una profezia non materializzata, ma anche un monito, affinché il futuro non torni a essere passato, se non in forma di sua correzione – mai corruzione (dall’introduzione di Enrico Terrinoni)

profumo di fascismo e sali del mar morto – ebook

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *