Stop violenza – le parole per dirlo

a cura di GiULiA Giornaliste

ISBN 9791280184245
Pagg. 128
Euro 10,00 – Spedizione gratuita

 AGGIUNGI AL CARRELLO →

Come si scrive di violenza? Come sfuggire agli stereotipi?

E soprattutto: quanto un articolo può essere d’ausilio per l’eliminazione della violenza contro le donne (o, al contrario, rischia di alimentare una cultura patriarcale e sessista)?Carta stampata, web, tv: una analisi per riconoscere e evitare stereotipi e errori dei media.
Con questo manuale – dedicato a chi i giornali li scrive e a chi li legge – GiULiA giornaliste rivendica fortemente il ruolo e il valore dell’informazione, strumento di cultura che aiuta a sviluppare il senso critico della società e la democrazia dei Paesi.

“Stop violenza: le parole per dirlo”, a cura di Silvia Garambois, presidente di GiULiA giornaliste, si avvale dei contributi della prof.ssa Graziella Priulla, sociologa e saggista, già docente all’Università di Catania, di Elisa Giomi, Commissaria AgCom, docente di sociologia della Comunicazione all’Università di RomaTre, Luisa Betti Dakli, giornalista esperta di diritti umani e gender violence.

GiULiA (GIornaliste Unite LIbere e Autonome) nasce nel 2011 dalla ribellione di un gruppo di giornaliste contro la cattiva informazione dei media sulle donne. In questo decennio è diventata punto di riferimento non solo nella categoria (manuali, corsi di formazione, convegni e forum, spettacoli teatrali).

One commento a “Stop violenza – le parole per dirlo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *