di Rossana Carturan
ISBN 9791280184429
Pagg. 240 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
La rivolta di Piazza Statuto – 7 luglio 1962 –
si concluse con 1215 fermati,
90 arresti e parecchi feriti per le percosse subite
durante lo stato di fermo
di Rossana Carturan
ISBN 9791280184429
Pagg. 240 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
La rivolta di Piazza Statuto – 7 luglio 1962 –
si concluse con 1215 fermati,
90 arresti e parecchi feriti per le percosse subite
durante lo stato di fermo
di Rossana Carturan
ISBN 978-88-99332-38-9
Pagg. 176
Euro 14,00 – spedizione gratuita
Sara, Maria, Marta, Marianna. Quattro donne si incontrano per caso su un treno.
Le loro esistenze si incroceranno sullo sfondo di tragici episodi di terrorismo
che hanno segnato le loro vite e la storia nel nostro Paese.
Sara, una borghese di buona famiglia, un lavoro che non le piace, separata, apprende dai giornali che la sorella gemella, Marianna, è uscita di prigione dopo aver scontato una trentina d’anni per partecipazione a banda armata e concorso nel rapimento e omicidio di un industriale.
Luglio 1970.
Quattro donne, allora giovani, Maria, Marta, Sara e Marianna, dividono casualmente lo stesso scompartimento sul treno Milano-Roma. Il treno si ferma in piena campagna perché, si dice, a Gioia Tauro si è scatenato l’inferno. Un attentato.
Le quattro donne passeranno la notte in treno e avranno il tempo di conoscersi.