di Giovanna Chirri
introduzione di Carlo Di Cicco
ISBN 9791259990464
Pagg. 224 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Chi è stato Benedetto XVI, il papa non amato dai media, tutt’ora sotto attacco, che arriva al traguardo dei 95 anni?
di Giovanna Chirri
introduzione di Carlo Di Cicco
ISBN 9791259990464
Pagg. 224 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Chi è stato Benedetto XVI, il papa non amato dai media, tutt’ora sotto attacco, che arriva al traguardo dei 95 anni?
a cura di Christian Ruggiero ed Enrico Serventi Longhi
ISBN 9791259990600
Pagg. 196 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Cosa è stato il giornalismo nella storia dell’Italia? E quale sarà il suo futuro?
a cura di Mario Bannoni
Prefazione di Mara Minasi
Saggio introduttivo di Franco Tamassia
Postfazione di Fiorenza Taricone
ISBN 9791259990266
Pagg. 640 – Euro 22,00 – spedizione gratuita
L’esperienza pratica di una giornalista democratica statunitense nell’Italia del Risorgimento
Continua a leggere “Margaret Fuller corrispondente di guerra”
di Sergio Lepri
a cura di Silvana Mazzocchi – Introduzione di Giancarlo Tartaglia
ISBN 9791259990433
Pagg. 176 – Euro 16,00 – spedizione gratuita
Sergio Lepri, scomparso all’età di 102 anni, è stato per unanime riconoscimento un maestro di professionalità e deontologia per generazioni di giornalisti
di Andrea Nemiz
prefazione di Rino Barillari
ISBN 9791259990044
Pagg. 240 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Alessandro Foggia è un paparazzo molto curioso, attento anche ai piccoli fatti della vita (Rino Barillari)
di Mario Lenzi
introduzione di Bruno Manfellotto
ISBN 9791259990310
Pagg. 144 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
“Abbiamo anche noi le nostri armi, ma una, antica, è la più potente e temibile: la fiducia nella verità…” (To Huu, poeta vietnamita)
a cura di professionereporter.eu
ISBN 9791259990426
Pagg. 144- Euro 15,00 – spedizione gratuita
Vincono le notizie più viste o vale ancora la ricerca faticosa e sapiente della verità dei fatti?
di Bruno Tucci
Prefazione di Carlo Verdelli
ISBN 9791259990204
Pagg. 160 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Come erano i giornalisti alla fine degli anni Cinquanta? Come lo sono oggi?
di Giancarlo Tartaglia
ISBN 9791280184849
Pagg. 160 – Euro 16,00 – spedizione gratuita
L’esercizio della professione giornalistica, sia in regime di subordinazione che in regime di autonomia, ha una sua specificità nell’ambito del diritto del lavoro in considerazione del particolare ruolo sociale che il giornalismo è chiamato a svolgere in una società democratica.
Continua a leggere “Lineamenti di diritto di lavoro giornalistico”
di Massimiliano Borgia
ISBN 9791280184740
Pagg. 144 – Euro 16,00 – spedizione gratuita
un giornalismo spregiudicato, aggressivo, invadente, che gioca con la libertà di stampa sulla pelle delle persone
Conversazioni sul giornalismo con Massimo Rendina
di Silvia Resta
ISBN 9791280184221
Pagg. 160 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Sono stato direttore del telegiornale un paio d’anni. Poi fui cacciato.
Su due piedi mi fu comunicato che avrei dovuto lasciare “perché ero comunista”.
Io fui cacciato proprio perché mi ribellai a questo potere…
Ma certe cose non si possono chiedere a un giornalista partigiano.
di Silvia Garambois e Paola Rizzi
ISBN 9791280184504
Pagg. 144
Euro 15,00 – spedizione gratuita
«Cessa», «maestrina», «troia», «vai a fare la calza», «meriti di morire», «sei solo brava con la bocca», «un mostro di bruttezza e cattiveria», «strega», «a te non ti stupra nessuno», «la vedo bene come cassiera» …