Italo Massimo Amati

La famiglia

 15,00

ISBN

9791259992314

pag

176

Spedizione gratuita

ISBN

9791259992314

pag

176

Spedizione gratuita

«Non dimenticare che tutto passa meno i ricordi,
i buoni per sognare, i cattivi per riflettere».

Raggiunsi la mia famiglia e insieme riprendemmo la strada verso il futuro.

Il racconto del giovane Mino inizia lunedì 12 settembre 1870 e narra la storia della sua famiglia che, colpevole di essere di religione ebraica, vive rinchiusa nel ghetto di Roma.

In quei giorni cominciano a trapelare notizie certe che l’esercito sabaudo stia marciando verso la città eterna per conquistarla. La comunità ebraica sa che nel regno dei Savoia, dopo la promulgazione dello Statuto Albertino del 1848, era stata abolita ogni discriminazione a danno degli ebrei.

Sono giorni di ansia, dubbi e incertezze. Un colpo di cannone segnerà la storica data del 20 settembre, giorno in cui la comunità ebraica vedrà abbattere i muri, aprirsi i cancelli e finalmente ritrovare il bene prezioso della libertà.

Agli ebrei, segregati da trecento anni, uscire dal Ghetto basterà fare un passo ma, culturalmente e psicologicamente, quel passo sarà solo l’inizio di un percorso lungo e difficoltoso.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Libri Correlati