




Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
La perdita
Collettivo Creativo Latina
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
Appuntamenti

Lunedì 25 settembre - ore 11,00
Per le celebrazioni del 1943
Donatella Alfonso, autrice di Affondate le navi
Luciano Zani, autore di Silurate!
Nicola Carlone, Comandante Generale Guardia Costiera
Forte Michelangelo - Civitavecchia

Sabato 7 ottobre - ore 18,00
insieme all'autrice Rossana Carturan
Patrizia Migliozzi
Modera Teresa Faticoni
Spazio Mad - Via Cattaneo - Latina

Sabato 14 ottobre - ore 17,00
l'autore Matteo Sacco
dialoga con Roberto Papa
musiche di Simone D'Andrea
Sala Convegni Albergo Stella - Piazza della Liberazione 3 - Palestrina

Lunedì 25 settembre - ore 11,00
Per le celebrazioni del 1943
Donatella Alfonso, autrice di Affondate le navi
Luciano Zani, autore di Silurate!
Nicola Carlone, Comandante Generale Guardia Costiera
Forte Michelangelo - Civitavecchia

Sabato 7 ottobre - ore 18,00
insieme all'autrice Rossana Carturan
Patrizia Migliozzi
Modera Teresa Faticoni
Spazio Mad - Via Cattaneo - Latina

Sabato 14 ottobre - ore 17,00
l'autore Matteo Sacco
dialoga con Roberto Papa
musiche di Simone D'Andrea
Sala Convegni Albergo Stella - Piazza della Liberazione 3 - Palestrina
Ultime Uscite
La ladra di lettere
Ilaria Bonuccelli
Dove ho la testa 2024
Autrici varie
La radio
Roberto Settembre
Voglio tornare al topless bar
Raffaele Morelli
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
La perdita
Collettivo Creativo Latina
La ragazza con la farfallina
Giorgio Moscatelli
Pirandello questo mio sconosciuto
Lucia Modugno
Ecchisietevoi
Graziella Falconi
Betta
Macri Puricelli
I contadini volanti
Flavia Amabile
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole
di Marina Piperno
Manuale per ogni candidatura
di Donatella Alfonso
Bella Ciao
Luca Fratangelo
Percorsi femminili a Milano
Enza Plotino
La ladra di lettere
Ilaria Bonuccelli
Dove ho la testa 2024
Autrici varie
La radio
Roberto Settembre
Voglio tornare al topless bar
Raffaele Morelli
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
La perdita
Collettivo Creativo Latina
La ragazza con la farfallina
Giorgio Moscatelli
Pirandello questo mio sconosciuto
Lucia Modugno
Ecchisietevoi
Graziella Falconi
Betta
Macri Puricelli
I contadini volanti
Flavia Amabile
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole
di Marina Piperno
Manuale per ogni candidatura
di Donatella Alfonso
Bella Ciao
Luca Fratangelo
Percorsi femminili a Milano
Enza Plotino
I cavalieri dell’Apocalisse
Italico Santoro
La ladra di lettere
Ilaria Bonuccelli
Dove ho la testa 2024
Autrici varie
La radio
Roberto Settembre
Voglio tornare al topless bar
Raffaele Morelli
Il mondo di carta
di Giuseppe Marchetti Tricamo e Giancarlo Tartaglia
La perdita
Collettivo Creativo Latina
La ragazza con la farfallina
Giorgio Moscatelli
Pirandello questo mio sconosciuto
Lucia Modugno
Ecchisietevoi
Graziella Falconi
Betta
Macri Puricelli
I contadini volanti
Flavia Amabile
Eppure qualcosa ho visto sotto il sole
di Marina Piperno
Manuale per ogni candidatura
di Donatella Alfonso
Bella Ciao
Luca Fratangelo
Percorsi femminili a Milano
Enza Plotino
I cavalieri dell’Apocalisse
Italico Santoro
Pillole
Vidi il bancone messo in fondo alla sala da cui partiva una penisola in legno larga abbastanza per farci camminare una ballerina e per posarci sopra delle consumazioni. Alla fine, un lungo palo metallico, che arrivava fino al soffitto, era posto al centro di un cilindro, sempre in legno, collegato con il resto. Immaginai una ragazza andare avanti e indietro, mentre si spogliava. Vidi le facce arrossate dei clienti e le mani protese nel tentativo di sfiorare con le dita la pelle bianca e liscia della ballerina. La vidi volteggiare intorno al palo completamente nuda.
Dicono di…
Il libro di Lucia è una boccata d’aria e un colpo al cuore allo stesso tempo. Dentro c’è la leggerezza di una bimba di 12 anni, la cui vita l’ha messa davanti a un ostacolo insormontabile che solo con la forza che ha trovato dentro di sé è riuscita a superare. È come se Lucia fosse lì con te a raccontarsi, e forse è per questo che ti cattura a tal punto da non riuscire a distogliere l’attenzione. Mi ha fatto capire quanto sia importante prima di tutto la vita, e di quanto sia così legata a un filo sottilissimo. Grazie Lucia per esserti raccontata in una maniera così limpida.
linda.baro2001@gmail.com