una storia d’amore e di mafia
di Rita Mattei
ISBN 9791259990501
Pagg. 416 – Euro 18,00 – spedizione gratuita
Mio marito i bambini li faceva rapire, forse uccidere…
di Rita Mattei
ISBN 9791259990501
Pagg. 416 – Euro 18,00 – spedizione gratuita
Mio marito i bambini li faceva rapire, forse uccidere…
di Irene Iachella e Cristina Lazzeri
ISBN 9791259990624
Pagg. 256 – Euro 16,00 – spedizione gratuita
La cucina, anzi il cucinare, sembra sia diventato il passatempo preferito degli italiani
di Francesco D’Orsel
ISBN 9791280184498
Pagg. 288 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Le vicende personali e collettive di un gruppo di operatori umanitari sullo sfondo della Battaglia di Mosul, l’offensiva internazionale del 2017 contro il califfato di Daesh
di Rossana Carturan
ISBN 9791280184429
Pagg. 240 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
La rivolta di Piazza Statuto – 7 luglio 1962 –
si concluse con 1215 fermati,
90 arresti e parecchi feriti per le percosse subite
durante lo stato di fermo
di Autrici varie
ISBN 9788899332914
Pagg. 192
Euro 15,00 – spedizione gratuita
Un mondo tutto femminile di storie immaginarie e reali, divise per temi affini e correlati
del Collettivo Creativo Latina
ISBN 9791280184375
L’antologia “Il Natale è servito” è nata dall’incontro di sedici allievi che frequentano i laboratori di scrittura creativa di Rossana Carturan. Racconti dal noir al fantasy, dalla favola alla fantascienza, dalla seduzione alla narrazione introspettiva. Ironia, comicità e buoni sentimenti.
di Giovanni Barlocco
ISBN 9788899332839
Pagg. 272
Euro 16,00 – Spedizione gratuita
UNA NUOVA AVVENTURA DELL’ISPETTORE CAPO RENZO PARODI
L’ispettore capo Renzo Parodi e il sovrintendente Salvatore Marotta arrivano sul luogo di un apparente suicidio. Il morto è Moses Babatunde, un bravo ragazzo, originario della Nigeria come Renzo, la cui vita sembrava prossima a una svolta positiva importante. L’ispettore capo ha molti motivi per sentirsi coinvolto e la scena del crimine presenta alcuni punti oscuri. Ma niente lascia presagire l’enormità degli sviluppi dell’indagine.
di Edmondo De Amicis
prefazione di Francesca Pau
introduzione di Antonella Inserra
ISBN 9788899332815
Pagg. 144
Euro 14,00 – spedizione gratuita
Correva l’anno 1891 quando Edmondo De Amicis, scrittore e giornalista, pubblicò La maestrina degli operai.
A una prima lettura appare come una serie di bozzetti nei quali si sottintendeva uno scontro di classe sempre in procinto di deflagrare.
Più nel profondo, si scopre come nella scrittura abbia prevalso il De Amicis giornalista, quello che sapeva descrivere e analizzare la complessa realtà della Torino operaia, prima delle grandi fabbriche.
di Paola Setti – con prefazione di Paola Tavella
ISBN 978-88-99332-37-2
Pagg. 224
Euro 15,00 – spedizione gratuita
SPUNTI PER FARE UNA NECESSARIA RIVOLUZIONE
NEL PAESE MAMMONE CHE NON AMA LE DONNE
Sarà un Paese di mammoni, ma l’Italia non è un Paese per mamme.
Non lo è prima di tutto per il lavoro, sempre più difficile da conciliare con la famiglia a meno di non esser ricchi o dotati di nonni da schiavizzare.
Non lo è, inoltre, per i partner che le donne hanno al fianco, ancora così restii a condividere la fatica del lavoro di cura da sfigurare malamente nel confronto con i maschi nord europei.
Non lo è nemmeno per i servizi che mancano, né per l’idea stessa di città né, in ultimo, per un problema culturale.
A dispetto di tante, troppe parole sulla maternità, alle donne che fanno figli viene in sostanza detto: hai voluto la bicicletta? Adesso pedala. Da sola e in salita.
di Rossana Carturan
ISBN 978-88-99332-38-9
Pagg. 176
Euro 14,00 – spedizione gratuita
Sara, Maria, Marta, Marianna. Quattro donne si incontrano per caso su un treno.
Le loro esistenze si incroceranno sullo sfondo di tragici episodi di terrorismo
che hanno segnato le loro vite e la storia nel nostro Paese.
Sara, una borghese di buona famiglia, un lavoro che non le piace, separata, apprende dai giornali che la sorella gemella, Marianna, è uscita di prigione dopo aver scontato una trentina d’anni per partecipazione a banda armata e concorso nel rapimento e omicidio di un industriale.
Luglio 1970.
Quattro donne, allora giovani, Maria, Marta, Sara e Marianna, dividono casualmente lo stesso scompartimento sul treno Milano-Roma. Il treno si ferma in piena campagna perché, si dice, a Gioia Tauro si è scatenato l’inferno. Un attentato.
Le quattro donne passeranno la notte in treno e avranno il tempo di conoscersi.
di Cristiana Crisafi
ISBN 978-88-99332-36-5
Pagg. 160
Euro 15,00 – spedizione gratuita
IL VINTAGE È STORIA PORTATA ADDOSSO
È UN FENOMENO SOCIALE DI IERI CHE DIVENTA OGGI
Vintage Life, la storia della moda? Si indossa tutti i giorni, ma bisogna prima di tutto conoscerla: i balli scatenati delle flapper girl degli anni ’20, le divise delle operaie durante la Seconda guerra mondiale, l’avvento di Dior con lo stile New Look, i ruggenti anni ’60 con l’eterna lotta tra i Mods e i Rockers, Mary Quant (o Courrèges?) e la minigonna, Yves Saint Laurent e il rosso Valentino. E allo stesso modo la prima Summer Of Love, la guerra in Vietnam, gli Hippie e Woodstock, il Punk, l’edonismo degli anni ’80 e il boom della tecnologia, da Madonna a Armani e Ferrè.
di Daniela Amenta
con prefazione di Concita De Gregorio
ISBN 978-88-99332-27-3
Pagg. 176
Euro 15,00 – spedizione gratuita
La Grande bellezza? Non pervenuta. La Caput per una volta esce a gamba tesa dalle cartoline, dalla retorica e dai luoghi comuni per mostrarsi com’è. Faticosa, disperata, cinica, terribile. Figlia del Dio Marte e di una mamma lupa feroce. Quindi guerriera e mignotta in pari grado. Ma anche esilarante, assurda, divertente. Cattivissima.
Le disavventure di chi abita all’ombra del Campidoglio pentastellato di Virginia Raggi tra autobus quasi sempre fuori uso, frigoriferi nei cassonetti dell’immondizia strategicamente piazzati dall’opposizione, gaffe storiche e tweet che naufragano nella giungla dei congiuntivi. Daniela Amenta con un diario ironico ma anche maledettamente disperato ha raccontato la vita “dei cittadini e delle cittadine” sotto il governo di Raggi Laser.
Continua a leggere “Malatempora – nuova edizione aggiornata”