di Giovanna Chirri
introduzione di Carlo Di Cicco
ISBN 9791259990464
Pagg. 224 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Chi è stato Benedetto XVI, il papa non amato dai media, tutt’ora sotto attacco, che arriva al traguardo dei 95 anni?
di Giovanna Chirri
introduzione di Carlo Di Cicco
ISBN 9791259990464
Pagg. 224 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Chi è stato Benedetto XVI, il papa non amato dai media, tutt’ora sotto attacco, che arriva al traguardo dei 95 anni?
di Italico Santoro
ISBN 9791280184757
Pagg. 416 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Una raccolta di immagini che il passare degli anni ha reso sfocate
ma restano impresse nella mia memoria
Perché l’uomo non è al centro dell’universo
di Renato Ferraro di Silvi e Castiglione
ISBN 9791280184528
Pagg. 160 – Euro 15,00 – spedizione gratuita
Dieci pensatori hanno dedicato la loro riflessione all’ambiente e si sono interrogati sulla necessità di un nuovo umanesimo
di Giovanni Lamberti
ISBN 9791280184580
Pagg. 208
Euro 15,00 – spedizione gratuita
È la voce di tutti i 20 presidenti di regione dalla a di Acquaroli (Marche) alla zeta di Zingaretti (Lazio) che hanno “messo la faccia” in questi mesi di dura battaglia.
di Macri Puricelli
ISBN 9788899332891
Pagg. 176
Euro 15,00 – spedizione gratuita
Alcuni luoghi sono prepotenti. Ti restano addosso come certi odori di cui non riesci a liberarti.
Si impongono al tuo pensiero.
Qualche volta ti condannano oppure ti salvano costringendoti a fare delle scelte. Così è stata per me la Grecia.
Come tutti gli amori di tarda età, mi ha travolto.
La pandemia mi ha trovato davanti al Golfo del Saronico, pochi chilometri a sud est di Atene. Mi ha chiuso in casa, come è successo a tutto il mondo. Mi ha preoccupato. Mi ha ossessionato. Mi ha fatto ingrassare. Ma mi ha anche aiutato a vedere, a scoprire, a pensare, a ritrovarmi.
Così come a conoscere un paese, la Grecia, che con umiltà, determinazione e responsabilità, è riuscito a evitare il peggio. E non era scontato.
di Ettore Ianì
ISBN 978-88-99332-84-6
Pagg. 64
Euro 10,00 – spedizione gratuita
La sera del 9 marzo 2020 il presidente del consiglio Giuseppe Conte annuncia agli italiani che la situazione è precipitata, ci sono troppi malati e troppi morti.
È necessario emanare un decreto che dichiari il lockdown…
Questo saggio è scritto mentre la situazione coronavirus, nel nostro paese e nel mondo, è ancora in movimento: mancano dati essenziali e a prevalere sono i dubbi politici e le incertezze scientifiche.