di Valerio Cataldi
prefazione di Beppe Giulietti – Presidente della Federazione nazionale Stampa taliana
ISBN 9788899332907
Pagg. 272
Euro 15,00 – spedizione gratuita
Tra Messico, Colombia, Albania e Italia, entriamo nelle zone del narcotraffico,
dove lo Stato non esiste e dove governa il crimine organizzato
Narcotica: un viaggio esclusivo in territori senza regole tra le milizie di Filo de Caballos, un piccolo villaggio roccaforte della polizia comunitaria dello Stato di Guerrero in Messico, che combatte una guerra feroce contro il cartello del sud; tra i bambini sfruttati nelle coltivazioni di coca del Catatumbo in Colombia ai confini con il Venezuela dove la guerriglia detta legge.
Un viaggio che indaga sulla religiosità opportunistica della ’ndrangheta che venera la madonna di Polsi intrecciata con quella primordiale dei messicani e del culto pagano della Santa Muerte, “protettrice dei pistoleros”.
Un viaggio che segue il filo di esistenze che cercano di sopravvivere ai margini dell’impresa più redditizia del pianeta: il narcotraffico e il suo giro d’affari calcolato in 450 miliardi di dollari l’anno. Quelli che l’antropologo Abel Barrera chiama “gli schiavi del mondo moderno”.
Il libro Narcotica nasce dall’inchiesta televisiva di Raitre
vincitrice del Premio “Franco Giustolisi – Fuori dall’Armadio”, edizione 2019
Valerio Cataldi Inviato speciale della Rai, ha seguito le rotte dell’immigrazione, è entrato in zone di conflitto armato dove detta legge il crimine organizzato come Colombia, Messico, Ecuador, Brasile; ha esplorato zone di guerra come Iraq, Afghanistan, Sud Sudan. Autore di documentari e reportage che hanno vinto premi internazionali. Ha curato mostre multimediali sull’immigrazione inaugurate dal presidente della Repubblica a Lampedusa e alla Camera dei Deputati.

Che grande inchiesta. Ci voleva qualcuno che la fissasse su carta. Bravo Cataldi. Bravi voi di All Around