Nel 160° anniversario della sua costituzione quest’opera racconta le vicende del Corpo delle Capitanerie di porto e la storia della sua evoluzione in una moderna ed efficiente guardia costiera apprezzata in tutto il mondo ed elogiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua memorabile visita del 19 luglio 2017.
Gli aneddoti e le vicende di questo metaforico viaggio nella storia del Corpo delle Capitanerie di porto, raccontano anche l’impegno e la passione di quanti hanno servito in ogni tempo sotto le sue insegne, scrivendo pagine importanti di quotidiana e ordinaria abnegazione.
Senso del dovere, spirito di sacrificio e predisposizione al cambiamento sono divenuti, nel segno della continuità tra passato e presente, i valori fondanti e i tratti identitari di un’Organizzazione da sempre “al servizio del Paese”.
Quest’opera intende essere anche un tributo alla memoria del personale del Corpo che in ogni tempo ha servito il Paese con impegno e onore e di coloro che, in pace e in guerra, sono caduti nell’adempimento del dovere.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.