Marco, giornalista freelance, sta realizzando un reportage nella Cambogia distrutta dai Khmer Rossi guidati dal criminale Pol Pot. Nel cuore della foresta che avvolge i templi di Angkor partecipa alla liberazione di un giornalista italo-francese, Pierre Platanì, da una orrenda prigionia e da una sicura morte.
I due giornalisti si trasferiscono poi in Vietnam per realizzare dei reportage sulla situazione del paese asiatico a quindici anni dalla fine della guerra contro gli Stati Uniti d’America. Flavia, all’insaputa di Marco, lo raggiunge nel paese asiatico, dove conosce il giornalista francese.
I tre, ormai amici, arrivano poi in Somalia, dilaniata da una guerra tra clan. Marco e Flavia, in una caverna buia, senza certezze ne vie di fuga, nella fragilità di quel momento sognano un futuro lontano sperando che sia la realtà.
Dopo La ragazza con la farfallina, Flavia e Marco sono di nuovo insieme in un romanzo che intreccia sentimento e sopravvivenza attraverso i pericoli e i rischi di una guerra civile.
Un viaggio nelle caverne del Corno d’Africa, tra pitture rupestri e scavi paleoantropologici, in un territorio dilaniato da un conflitto tra clan sullo sfondo dell’evoluzione dell’uomo.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.