Caterina Capalbo

Dal fascismo all’alba della repubblica

 18,00

ISBN

9791259991379

pag

256

Spedizione gratuita

ISBN

9791259991379

pag

256

Spedizione gratuita

1944-1946
Racconto illustrato dell’anti-giornale politico satirico Cantachiaro

Abbiamo letto i libri di storia sull’Italia nel triste periodo dal 1943 alla fine della guerra ma forse ci sono sfuggiti i frammenti di vita vera. E che sia proprio un anti-giornale politico satirico a mostrarceli con sagace ironia non ci sorprende: commedia e tragedia sono in molti casi intercambiabili, soprattutto durante il fascismo.

Qual era per il popolo il vero volto dei due dittatori Mussolini e Hitler?

Quali erano le speranze con l’arrivo degli angloamericani liberatori? E cosa si pensava della riapertura di Montecitorio o della litigiosità dei componenti del CLN? Di Togliatti, di Nenni, del re o di De Gasperi?

A queste domande, e a molte altre, questo libro risponde seguendo il filo conduttore della storia di quegli anni in simbiosi col vasto e preciso racconto del giornale Cantachiaro con i suoi articoli appassionati e patriottici. Con le sue vignette e le sue caricature audaci e sorprendenti dove nulla è lasciato al caso.

La satira è custode delle libertà,
illumina il cammino della storia
e ammonisce i potenti

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Libri Correlati